Come Risparmiare Energia
Utilizzare l’energia con intelligenza
In Italia, il consumo energetico degli edifici è il più importante dopo quello dei trasporti e delle industrie. Si può fare molto per migliorare la situazione. Il primo passo è ridurre il proprio consumo energetico analizzando in modo critico le proprie azioni quotidiane. Durante la giornata compiamo migliaia di azioni quasi in automatico senza però pensare alle conseguenze di ognuna di queste. Consumare energia in modo intelligente non significa ridurre il proprio benessere ma solamente ridurre gli sprechi ottenendo gli stessi risultati ma con meno energia e denaro!
Risparmiare energia in casa
L’energia consumata nell’edilizia residenziale per riscaldare gli ambienti e per l’acqua calda sanitaria rappresentano quota rilevante dei consumi energetici nazionali e delle emissioni di anidride carbonica, contribuendo all’effetto serra e del conseguente innalzamento della temperatura del globo terrestre.
Purtroppo in casa avvengono la maggior parte degli sprechi più comuni. Cercare di conoscerli e limitarli non significa limitare il confort della vostra vita ma significa ridurre lo spreco di risorse pregiate e ridurre i costi di gestione sempre più alti e rilevanti.
Risparmiare energia negli spostamenti
I trasporti sono responsabili di una quota rilevante dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti. Risparmio energetico, efficienza energetica ed inquinamento nel settore dei trasporti sono tra loro strettamente collegati. Le cause principali del fatto che i trasporti siano tra i settori che più di altri contribuiscono all’inquinamento sono diverse ma la principale è dovuta all’utilizzo di sistemi di trasformazione dell’energia poco efficienti (motori a combustione interna alimentati a combustibili fossili);
Si possono quindi ipotizzare tre strade per ridurre l’inquinamento da trasporti:
- aumentare l’efficienza energetica dei sistemi di spostamento (motore + trasmissione);
- sostituire i combustibili fossili con altre fonti di energia meno inquinanti;
- risparmiare energia riducendo l’utilizzo dei trasporti quando non necessari.